Qui potrai scaricare il file APK "Sai Baba Ji Live Wallpaper" per Android gratuitamente, versione del file APK - 7.0 per caricare sul vostro dispositivo Android basta cliccare su questo pulsante. È semplice e sicuro. Offriamo solo file APK originali. Se qualsiasi materiale presente sul nostro sito infrange i vostri diritti, contattateci
Jai Shirdi Sai Baba Ji.
È uno sfondo di Shirdi Sai Baba Ji Live molto bello e facile da usare. E 'davvero fatto per Shirdi SaiBaba Ji Devotees.
Questo sfondo contiene così tanti sfondi diversi che lo rendono davvero bello.
Le impostazioni sono molto intuitive. Abbiamo fatto questa domanda per il nostro devoto Sai Nath Ji per la quotidiana collaborazione e preghiera.
Spero che ti piaccia e Sai Nath Ji soddisferà tutti i tuoi desideri.
A proposito di: Sai Baba di Shirdi (sconosciuto - 15 ottobre 1918), noto anche come Shirdi Sai Baba, era un maestro spirituale che era ed è considerato dai suoi devoti come un santo, un fachiro, un avatar (un'incarnazione di Dio) o un sadguru, secondo le loro propensioni e credenze individuali. Era venerato da entrambi i suoi devoti musulmani e indù, e durante, così come dopo, la sua vita sulla terra rimase incerta se fosse un musulmano o indù lui stesso. Ciò tuttavia non era di alcuna importanza per Sai Baba stesso. Sai Baba ha sottolineato l'importanza dell'abbandono alla guida del vero Sadguru o Murshad, il quale, avendo intrapreso personalmente il cammino verso la coscienza divina, condurrà il discepolo attraverso la giungla dell'addestramento spirituale.
Sai Baba rimane un santo molto popolare, specialmente in India, ed è adorato dalle persone di tutto il mondo. Non aveva amore per le cose deperibili e la sua unica preoccupazione era l'autorealizzazione. Ha insegnato un codice morale di amore, perdono, aiuto agli altri, carità, soddisfazione, pace interiore e devozione a Dio e al guru. Non ha fatto distinzioni basate sulla religione o sulla casta. L'insegnamento di Sai Baba combinava elementi dell'Induismo e dell'Islam: diede il nome Hindu Dwarakamayi alla moschea in cui viveva, praticò rituali musulmani, insegnò usando parole e figure che attingevano da entrambe le tradizioni e fu sepolto a Shirdi. Uno dei suoi ben noti epigrammi, "Sabka Malik Ek" ("Un Dio governa tutti"), è associato all'Islam e al Sufismo. Ha anche detto: "Abbi fiducia in me e la tua preghiera sarà esaudita". Ha sempre pronunciato "Allah Malik".
Grazie mille.